18/09/2023 Indice: 1. AFFIDAMENTI DIRETTI A SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA QUOTATE: IL CASO HERA S.P.A. di Elena Valenti 2. DIRITTO DI PRELAZIONE NELLA FINANZA DI PROGETTO E TUTELA DELLA CONCORRENZA: UN DIBATTITO MAI SOPITO di Antonio Iuliano 3. APPALTI VERDI: IL NUOVO PIANO D’AZIONE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE di Giulia
Continue readingCategoria: ricerche in corso
Le ricerche e le indagini sono una componente essenziale di Lab-IP. Attraverso l’analisi di temi e settori, si mettono in luce gli aspetti più sensibili di possibile interesse per la definizione e il miglioramento delle politiche pubbliche.
In questa sezione del sito si trovano le ricerche in corso presso il Laboratorio.
Consulta l’elenco delle Ricerche in corso.
SCARSE MA NON TROPPO: RIFLESSIONI SULLA PRESUNTA ABBONDANZA DELLE SPIAGGE ITALIANE
18/9/2023 A cura di Andrea Nardone Lo scorso 8 settembre si è riunito per la quarta volta dalla sua istituzione il Tavolo tecnico consultivo in materia di concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali, con la finalità di fare il punto sullo stato di avanzamento dei suoi lavori. Tale Tavolo, composto
Continue readingAPPALTI VERDI: IL NUOVO PIANO D’AZIONE PER LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
18/09/2023 A cura di Giulia Moscaroli A seguito delle modifiche normative intervenute in materia di appalti pubblici verdi con l’approvazione del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d. lgs. 31 marzo 2023, n. 36), è stato predisposto un nuovo Piano d’Azione Nazionale per la sostenibilità dei consumi nel settore della pubblica
Continue readingDIRITTO DI PRELAZIONE NELLA FINANZA DI PROGETTO E TUTELA DELLA CONCORRENZA: UN DIBATTITO MAI SOPITO
18/09/2023 A cura di Antonio Iuliano Il diritto di prelazione, nell’ambito della Finanza di progetto, consiste nel vantaggio attribuito al soggetto promotore di divenire aggiudicatario – nel caso in cui già non lo sia all’esito della gara – adeguando la propria offerta a quella risultata vincitrice. L’istituto, sin dalla sua
Continue readingAFFIDAMENTI DIRETTI A SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA QUOTATE: IL CASO HERA S.P.A.
18/09/2023 A cura di Elena Valenti Il Consiglio di Stato, con sentenza del 19 luglio 2023, n. 7079/2023, ha disposto l’annullamento del contratto di affidamento diretto per la gestione del servizio pubblico di illuminazione stipulato tra il comune di Modena e la società derivante dalla fusione tra Meta S.p.A. e
Continue readingLABORATORIO PER L’INNOVAZIONE PUBBLICA 5/2023
26/06/2023 Indice: 1. PROJECT FINANCING, L’AGGIUDICATARIO NON PUO’ COSTITUIRE UNA SOCIETA’ DI PROGETTO PARTECIPATA AL 99% DA UN SOGGETTO TERZO (CONS. STATO, SEZ. V, 18 APRILE 2023, N. 3886) a cura di Antonio Iuliano 2. IL CONTROLLO DELLA CORTE DEI CONTI SUL P.N.R.R E LE SOCIETÀ A PARTECIPAZIONE PUBBLICA QUOTATE
Continue readingRAPPORTO TRA CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E CODICE DEL TERZO SETTORE – LE NOVITÀ INTRODOTTE DAL NUOVO ART. 6 IN AMBITO DI AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
26/06/2023 A cura di Beatrice Tabacco Il nuovo codice dei contratti pubblici, decreto legislativo del 31 marzo 2023 n. 36/2023, rappresenta un chiaro passo verso nuove modalità di attuazione dell’azione amministrativa. Nello specifico, l’articolo 6 stabilisce che “In attuazione dei principi di solidarietà sociale e di sussidiarietà orizzontale, la pubblica
Continue readingIMBALLAGGI E CONTRIBUTO AMBIENTALE: UN CHIARIMENTO DALLA CASSAZIONE
26/06/2023 A cura di Andrea Nardone Con la recente sentenza n. 12458 del 18 maggio 2023 la Suprema Corte di Cassazione, III Sezione civile, ha reso un importante chiarimento sulla latitudine del concetto di “imballaggio” ai fini dell’applicazione del contributo ambientale CONAI previsto dal c.d. Codice dell’Ambiente (d.lgs. 3 aprile
Continue readingUN NUOVA SFIDA PER L’ECONOMIA CIRCOLARE: LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO SUGLI IMBALLAGGI
26/06/2023 A cura di Giulia Moscaroli Il 30 novembre 2022 la Commissione Europea ha presentato una proposta di Regolamento al fine di aggiornare il quadro legislativo europeo sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio. Attualmente, infatti, la materia è disciplinata dalla direttiva 94/62/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio. Gli imballaggi
Continue readingPROJECT FINANCING, L’AGGIUDICATARIO NON PUO’ COSTITUIRE UNA SOCIETA’ DI PROGETTO PARTECIPATA AL 99% DA UN SOGGETTO TERZO (CONS. STATO, SEZ. V, 18 APRILE 2023, N. 3886)
26/06/2023 A cura di Antonio Iuliano Lo scorso 18 aprile, con sent. 3886/2023, la Quinta sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata circa la legittimità della cessazione di una concessione, per modifica sostanziale del contratto sotto il profilo soggettivo, a seguito della costituzione di una società di progetto partecipata
Continue reading